Itinerario ciclabile Valle del Preval partenza dall'Hotel Franz
Visitare il Friuli Venezia Giulia in bicicletta
La Valle del Preval, che misura 5 km di lunghezza e 2 di larghezza, è tutta attorniata da colline e ospita pochissimi edifici, uno dei quali è la chiesetta del 1500 dedicata a Santa Maria Regina dei popoli. Il terreno è umido, variamente coltivato a cereali, vite, bosco.
Strade poco frequentate e svariate piste ciclo-pedonali permettono di muoversi con tranquillità.
Una parte del percorso, quella più “impegnativa”, si snoda in territorio Sloveno lungo i colli della Brda. Il piccolo castello Gredič, che appartenne ai conti Codelli di Mossa, è il timbro del villaggio di Ceglo. Vila Vipolže, una villa del Cinquecento, offre direttamente dai suoi saloni veneziani viste mozzafiato sulle verdi colline della regione di Brda.
Ovunque vigneti e cantine ove degustare gli straordinari vini del Collio.
VIE ATTRAVERSATE ALL’ANDATA
Gradisca d’Isonzo
Viale Regina Elena → Via Bidischini → Via G. Colombo → Via L. Gasparini
Farra d’Isonzo
Via San Pelagio → Via dei Conventi → Via G. Verdi
San Lorenzo Isontino
Via Farra → Via N. Tomasseo → Via Pottendorf → Via San Lorenzo
Capriva del Friuli
Via Cavour → Via G. Garibaldi → Piazza G. Marconi → Via G. Verdi → Piazza Vittoria → Via Michelangelo Buonarroti → Via Preval
Lucinico
Via del Collio → Via Fonda → Via Antico Castello